"Che la terra ti sia lieve" è una formula di commiato e augurio rivolta al defunto. È un'espressione di speranza che la sepoltura sia confortevole e che il peso della terra non gravi sull'anima del defunto.
Deriva dal latino "Sit tibi terra levis" (STTL) ed era un'iscrizione comune sulle lapidi romane. L'espressione rifletteva la credenza che l'anima del defunto continuasse ad esistere e che potesse ancora provare dolore o disagio. Di conseguenza, si sperava che la terra fosse "leggera" e non causasse sofferenza.
L'espressione è sopravvissuta nei secoli ed è ancora utilizzata oggi, sebbene spesso in forma tradotta o adattata. Può essere utilizzata in contesti formali e informali, sia oralmente che per iscritto, come forma di rispetto e cordoglio verso il defunto e i suoi cari.
Anche se oggigiorno l'accezione letterale è meno diffusa, rimane comunque un modo elegante e rispettoso per esprimere il proprio cordoglio. Il significato simbolico di conforto e riposo in pace rimane forte. Può essere considerata un'espressione di benevolenza e compassione verso il defunto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page